Skip to main content
Lavoro

Due in Uno

casa bifamiliare
Neggio - CH

Il progetto

Una casa che ne cieli due, due case che assieme formano un generoso podio al di sopra del quale ammirare il bellissimo paesaggio bucolico che accoglierà l'edificio.

L'orografia definisce una quota precisa al di sopra della quale la vista, sempre comunque aperta e piacevole, si arricchisce dei bagliori e dei riflessi del lago.

Per ottenere due case che possano essere entrambe punto di osservazione privilegiato del paesaggio, si propone una divisione verticale della proprietà.

Due quadrati perfetti la cui unione genera una casa.

Il percorso inizia da una grotta, uno spazio al di sotto del volume puro che contiene le camere da letto. Attraversando verticalmente il volume si raggiungono le zone giorno. Spazi di grande altezza, pieni di luce, che si smaterializzano verso il cielo, aperti verso il paesaggio vicino e proiettati in quello lontano.

L'espressione dei tetti è molto importante, sono le quinte facciate della casa, visibili dalle montagne circostanti, e punto di connessione tra i soggiorni e il cielo.  

I soggiorni sono volumi complessi, luoghi in bilico tra esterno ed interno, creati per catturare le sfumature della luce durante tutto l'anno tutti il giorni, luoghi che possano ospitare collezioni e dove vivere passioni.

La piazza di ingresso, il garage, e la piscina posta alla sommità del terreno costituiscono gli spazi comuni alle due case. Il percorsi verticali che li uniscono diventano spazi espositivi da vivere.

Dettagli progetto

  • Per
    Privato
  • Localizzazione
    Neggio, CH
  • Anno
    2021
  • Superficie
    500 mq SUL
Con

Giacomo Zamboni architetto

Le immagini